Local Marketing System
Cassetta degli attrezzi

Local Storytelling: di cosa si parla e perché è importante per te

Top view of a cup of coffee

Il local storytelling può essere un’importante strategia per i negozi per aumentare la fedeltà dei clienti, differenziarsi dai concorrenti e creare una connessione più profonda con la comunità locale, aumentando così la loro rilevanza e il successo commerciale.

 

Il “local storytelling” è l’arte di raccontare storie che si concentrano su luoghi specifici, comunità o culture locali. Si tratta di una tecnica di narrazione che mette al centro la storia di un determinato luogo, sottolineando la sua importanza per la comunità che lo abita e valorizzando le tradizioni, le leggende e le esperienze locali.

Il local storytelling può assumere molte forme diverse, a seconda della comunità in questione e del modo in cui si sceglie di raccontare la storia. Ad esempio, potrebbe essere un racconto orale, un libro, un documentario, una mostra o un’installazione artistica.

L’obiettivo del local storytelling è quello di preservare la memoria e la cultura locale, aiutando le persone a connettersi con il loro territorio e condividere storie significative con gli altri. Inoltre, il local storytelling può anche svolgere un ruolo importante nel promuovere il turismo e lo sviluppo economico locale, attraverso la creazione di percorsi turistici che valorizzano le tradizioni e le storie locali.

L’importanza del local storytelling per i negozi

Il local storytelling può essere un’importante risorsa per i negozi in diversi modi. Innanzitutto, il racconto della storia locale può creare un forte senso di identità e di appartenenza nella comunità, aumentando la lealtà dei clienti nei confronti dei negozi locali e incoraggiando i residenti a fare acquisti presso i commercianti della zona.

In secondo luogo, i negozi possono utilizzare il local storytelling per differenziarsi dai concorrenti e creare un’esperienza di acquisto unica e memorabile. Ad esempio, un negozio di abbigliamento potrebbe raccontare la storia di come la moda è stata influenzata dalla cultura locale nel corso del tempo, o un negozio di prodotti alimentari potrebbe raccontare la storia di come i prodotti locali siano stati coltivati e prodotti in modo tradizionale.

Inoltre, il local storytelling può essere utilizzato per creare una connessione più profonda tra i negozi e la comunità circostante, attraverso eventi e attività che coinvolgono la condivisione di storie locali e la promozione dei prodotti venduti. Ad esempio, un negozio di libri potrebbe organizzare un evento di lettura di libri scritti da autori locali o un negozio di alimentari potrebbe ospitare una degustazione di prodotti locali.

Chiaramente il cosa si racconta ed il come, varia a seconda del tipo di attività commerciale.

Un esempio concreto: il ristorante

Ecco un esempio di come un ristorante potrebbe utilizzare il local storytelling per creare un’esperienza di ristorazione unica e coinvolgente per i clienti:

Immagina di entrare in un ristorante in una piccola città di mare. Appena entri, noti una serie di vecchie foto e mappe appese alle pareti. Mentre sei seduto al tavolo, il cameriere ti porta un menu che racconta la storia della città, delle tradizioni culinarie locali e dei produttori che forniscono gli ingredienti per i piatti del ristorante. Sul menu, ci sono anche alcune raccomandazioni di piatti basati sulle specialità della zona.

Quando il tuo piatto arriva, il cameriere ti spiega brevemente la storia del piatto e come sia diventato una specialità locale. Mentre mangi, potresti notare che il ristorante utilizza anche tovaglioli, tovaglie e posate prodotte localmente.

Vogliamo esagerare? Dopo aver finito il pasto, il ristorante potrebbe proporre ai clienti la possibilità di partecipare a una breve visita guidata della città (magari grazie ad un accordo commerciale con guide turistiche locali), durante la quale verranno mostrati i luoghi di interesse storico e culturale e verranno raccontate storie sulla storia locale.

In questo esempio, il ristorante utilizza il local storytelling per creare un’esperienza di ristorazione unica e coinvolgente per i clienti, che si sentono coinvolti nella storia e nella cultura locale. Inoltre, il ristorante utilizza produttori e prodotti locali per promuovere lo sviluppo economico della comunità circostante e aumentare la rilevanza del ristorante stesso.

Condividi:

Hai bisogno di aiuto?

Per qualsiasi informazione relativa alla tua presenza online, siamo a tua disposizione.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.