3 buoni motivi per farlo e uno per non farlo
Hai un negozio, una gioielleria, uno studio professionale, uno studio dentistico, un ristorante o una pizzeria, un magazzino edile, etc.?
Quotidianamente interagisci con i tuoi clienti? Allora tu sei il volto della tua attività.
Per questo la comunicazione e le attività di marketing digitale devono essere rappresentate anche con il tuo volto.
3 buoni motivi per metterci la faccia se hai un’attività locale
Fiducia: sapere che dall’altra parte c’è una persona è un primo aspetto che crea fiducia;
Vicinanza: il fatto di vedere un volto e sapere che c’è un persona fisica dà la sensazione di vicinanza e di una un prima conoscenza. Quando poi ti vedranno di persona sarà come se ti conoscessero già. E questo porta all’ultimo punto…
Comunità: metterci la faccia permette di rendere la comunicazione più calda e umana. Sui canali social ti farai notare con più facilità. Inoltre in contesti piccoli e di provincia, come anche nelle realtà di quartiere delle grandi città, contribuirai a generare un senso di appartenenza alla comunità.
Perché invece non metterci la faccia
Perché devi starci dentro, devi sentirtelo. Se non te la senti e ti dà fastidio, allora non lo fare. Metterci la faccia presenta dei vantaggi. Devi esserne consapevole anche se non ce la metti.
Puoi anche valutare di mostrare al tuo posto il volto di una persona che collabora con te e che è particolarmente comunicativa.
Stai solo attento/a a scegliere persone che collaborano da molto tempo con te, che sono parte attiva del progetto e a contatto con i vostri clienti, oltre che dotate di empatia e buone capacità comunicative.
Come mettercela
Non esiste un modo valido per tutti: metterci la faccia può essere fatto in tanti modi diversi ed è importante trovare il modo più vero e autentico, solo così paga.
Scopri il nostro metodo. CONTATTACI

Digital Strategist e Local Marketing Specialist, Founder di NOMINA – Digital Strategy & Comunicazione e di Local Marketing System.