Local Marketing System
Cassetta degli attrezzi

Cos’è il local marketing?

Il local marketing, o marketing per attività locali, si riferisce a tutte le strategie e le attività di marketing mirate a raggiungere un pubblico specifico in una determinata area geografica

L’obiettivo principale del local marketing è promuovere un’attività commerciale, un prodotto o un servizio a livello locale, sfruttando le caratteristiche e le peculiarità della comunità locale.

l local marketing si concentra sull’adattare le strategie di marketing alle specifiche esigenze e caratteristiche della comunità locale al fine di attrarre e coinvolgere i clienti a livello locale e promuovere il successo dell’attività commerciale.

Il local marketing è particolarmente importante per le imprese che operano a livello locale:

  • negozi fisici,
  • ristoranti,
  • servizi professionali,
  • agenzie immobiliari
  • e altre attività simili.

Queste imprese dipendono dalla clientela locale per il loro successo e devono quindi adottare strategie di marketing specifiche per attirare e coinvolgere il pubblico locale.

Le strategie di local marketing possono includere le seguenti attività:

  • la pubblicità su mezzi di comunicazione locali (in store, affissioni, autobus, quotidiani, radio e televisione, …)
  • la partecipazione a eventi locali,
  • la sponsorizzazione di squadre sportive locali,
  • l’ottimizzazione dei motori di ricerca a livello locale,
  • l’utilizzo dei social media per coinvolgere la comunità locale e molte altre iniziative mirate a creare una presenza e una connessione locali.

Il local marketing può sfruttare strumenti come la local SEO (Search Engine Optimization), che aiuta le imprese a migliorare la visibilità online nei risultati di ricerca locali, e il local advertising (per esempio utilizzando la piattaforma pubblicitaria di Google o di Meta), che consente di raggiungere specifici segmenti di pubblico attraverso annunci digitali mirati in base alla posizione geografica.

Gli obiettivi principali del local marketing sono: 

  • notorietà: far conoscere l’attività locale sul territorio in cui opera, sfruttando sia l’offline che l’online
  • drive-to-store: portare persone nel punto vendita con la pubblicità sia online che offline
  • fidelizzazione: raccogliere dati di contatto dei clienti e portarli e ritornare più spesso possibile nell’attività locale

Il local marketing oggi, grazie alla digitalizzazione della società e dei cittadini e all’evoluzione in chiave local delle tecnologie digitali è una concreta opportunità per velocizzare la crescita delle attività territoriali, soprattutto di quelle che non sono ancora molto conosciute o non sono un punto ancora un punto di riferimento per quello che fanno.

Condividi:

Hai bisogno di aiuto?

Per qualsiasi informazione relativa alla tua presenza online, siamo a tua disposizione.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.